SCHEDA | ||||||
titolo | Da uomo a padre | |||||
sottotitolo | Il percorso emotivo della paternità | |||||
autore | Alberto Pellai | |||||
contributi | ||||||
edito da | Arnoldo Mondadori [link] | ISBN | 9788804711094 | prima edizione | 2019 | |
collana | Strade blu | genere | saggio | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | Chi sono i padri del terzo millennio? Sono quelli che mettono al mondo un figlio desiderosi di essere presenti nella sua vita. Quelli che vogliono diventare uomini migliori grazie alla paternità. Quelli che sanno essere disponibili e coinvolti e così facendo sostengono la crescita dei loro figli in modo autorevole e affettuoso. La paternità oggi è «contaminata» da bisogni emotivi nuovi per il mondo degli uomini. I «papà millennial» pensano ai propri figli e vivono loro accanto in modo completamente differente rispetto ai padri da cui sono nati. Non più solo «padri della legge», ma anche padri emotivi, affettivi, teneri, sensibili. Non più solo padri preoccupati di dare sicurezza, norme e protezione ai figli, attraverso il proprio lavoro, ma anche profondamente convinti del loro ruolo affettivo e educativo ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
16