SCHEDA | ||||||
titolo | Gran Sasso (tit. orig.: "?") |
![]() |
||||
sottotitolo | proposte per quattro stagioni | |||||
autori | Fabrizio Antonioli; Stefano Ardito | |||||
contributi | illustrazioni di Furio Pennisi; impaginazione e copertina di Elvezio Tiboni; redazione di Luciano Marisaldi | |||||
edito da | Zanichelli [link] | ISBN | prima edizione | 1982 | ||
collana | Guide / Montagna (diretta da Alessandro Gogna) 4 | genere | guida illustrata | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | "Un Monte che è detto Corno, il quale è il più alto che sia in Italia, ed è posto nella Provincia d'Abbruzzo". Così il Gran Sasso, nelle parole del capitano Francesco de Marchi, primo salitore -nel 1573 - della vetta più alta. Non è un caso, che il Gran Sasso abbia attirato l'attenzione degli uomini ben prima du ciò che chiamiamo alpinismo. Alto sugli altopiani d'Abruzzo, imponente dalle spiaggie adriatiche, visibilissimo da ogni vetta tra i Sibillini e il Matese, il Gran Sasso è montagna vera, magnifica ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
146