SCHEDA | ||||||
titolo | La bella di Mosca (tit. orig.: Silk Stockings) | distribuito da | Metro Goldwyn Mayer | |||
interpreti | Fred Astaire (Steve Canfield), Cyd Charisse (Ninotchka Yoschenko), Janis Paige (Peggy Dayton), Peter Lorre (comm. Brankov), George Tobias (Vassili Markovitch), Jules Munshin (Bibinski), Joseph Buloff (Ivanov), Eugene Borden (reporter), Paul Bryar (reporter), Peter Camlin (facchino), Barrie Chase (Gabrielle), Lilyan Chauvin (Sonia), Gregory Gaye (cittadino sovietico), Michael Mark (sig. Volotoff), Rolfe Sedan (direttore di scena), Ivan Triesault (ufficiale dell'ambasciata russa), Kaaren Verne (postina). 0/17 |
|
||||
fotografia | Robert J. Bronner | |||||
musiche | Conrad Salinger | |||||
sceneggiatura | Leueen MacGrath; Melchior Lengyel; George S. Kaufman; Leonard Spigelgass; Leonard Gershe; Abe Burrows | |||||
regia | Rouben Mamoulian | |||||
produzione | USA, 1957 | genere | commedia / musicale | durata | 1h 56' | |
trama | A Mosca arriva la notizia che Peter Ilyitch Boroff, famoso musicista russo che vive a Parigi, ha accettato di comporre la musica di un film americano per il produttore Steve Canfield. Le autorità politiche moscovite ne sono contrariate e inviano a Parigi tre commissari per convincere l'artista a fare immediatamente ritorno in patria. Steve Canfield, appresa la notizia dalle sue fonti, inizia a circuire i tre, circondandoli di ogni tipo di piacevolezza, facendo in modo che essi rimandino di continuo l'adempimento del loro compito e il ritorno a Mosca ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1690