SCHEDA | ||||||
titolo | Ninotchka | distribuito da | Metro Goldwyn Mayer | |||
interpreti | Greta Garbo (Nina Yakushova 'Ninotchka' Ivanoff) [dopp. da Andreina Pagnani], Melvyn Douglas (il conte Léon d'Agoult) [dopp. da Stefano Sibaldi], Ina Claire (la grandduchessa Swana) [dopp. da Giovanna Scotto], Bela Lugosi (comm. Razinin), Sig Ruman (Michail Simonevic Iranoff) [dopp. da Mario Besesti], Felix Bressart (Buljanoff) [dopp. da Lauro Gazzolo], Alexander Granach (Kopalski) [dopp. da Corrado Racca], Gregory Gaye (il conte Alexis Rakonin), Rolfe Sedan (direttore dell'albergo), Edwin Maxwell (Mercier), Dorothy Adams (Jacqueline, la domestica di Swana), George Davis (facchino), Bess Flowers (pettegola), Mary Forbes (Lady Lavenham), Frank Reicher (avvocato sovietico), George Tobias (ufficiale russo) [dopp. da Carlo Romano]. 7/16 |
|
||||
fotografia | William H. Daniels | |||||
musiche | Werner R. Heymann | |||||
sceneggiatura | Melchior Lengyel; Charles Brackett; Billy Wilder; Walter Reisch | |||||
regia | Ernst Lubitsch | |||||
produzione | USA, 1939 | genere | commedia | durata | 1h 50' | |
trama | Alcuni anni prima della guerra mondiale, Mosca invia a Parigi tre agenti: portano con sé i gioielli della granduchessa Swana, che il regime sovietico ha confiscati e vuole vendere. La granduchessa decide di opporsi, con tutti i mezzi, alla vendita, e dà al proprio amante, il conte Leon, l'incarico di agire in questo senso. Il conte avvicina i tre agenti e riesce a farseli amici, iniziandoli alle delizie della dissipazione parigina. Il contegno scandaloso dei tre agenti provoca l'arrivo a Parigi di un ispettore sovietico, cioè di Ninotchka, giovane comunista, bella ed austera ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
2034