SCHEDA | ||||||
titolo | Brancaleone alle crociate | distribuito da | Titanus | |||
interpreti | Vittorio Gassman (Brancaleone da Norcia), Adolfo Celi (Re Boemondo), Stefania Sandrelli (Tiburzia da Pellocce) [dopp. da Angiola Baggi], Beba Loncar (la principessa Berta d'Avignone), Gigi Proietti (peccatore / Pattume / Colombino), Lino Toffolo (il veneto Panigotto), Paolo Villaggio (l'alemanno Thorz), Gianrico Tedeschi (l'eremita Pantaleo), Sandro Dori (Rozzone), Shel Shapiro (Zenone), Christian Aligny (accusatore), Franco Balducci (.), Pietro De Vico (un giudice della strega), Arnaldo Fabrizio (il nano Cippa), Edda Ferronao (.), Renzo Marignano (Finogamo), Augusto Mastrantoni (Papa Gregorio), Orazio Stracuzzi (impiccato), Veriano Ginesi (seguace di Zenone). 1/19 |
|
||||
fotografia | Aldo Tonti | |||||
musiche | Carlo Rustichelli | |||||
sceneggiatura | Mario Monicelli; Furio Scarpelli; Agenore Incrocci | |||||
regia | Mario Monicelli | |||||
produzione | Italia / Algeria, 1970 | genere | commedia | durata | 1h 56' | |
trama | In viaggio, con una torma di straccioni, alla conquista del Santo Sepolcro, Brancaleone da Norcia perde, in una battaglia, tutti i suoi compagni, per cui, disperato, invoca la "Morte", salvo, alla sua presenza, spaventarsi e chiedere una proroga, che gli viene concessa. Salvata la vita a un neonato, figlio di un re normanno, si rimette in cammino - con una nuova, cenciosa armata - per riportarlo al padre, partito per le Crociate ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
2726