SCHEDA | ||||||
titolo | L'armata Brancaleone | distribuito da | Titanus | |||
interpreti | Vittorio Gassman (Brancaleone da Norcia), Catherine Spaak (Matelda) [dopp. da Melina Martello], Folco Lulli (Pecoro) [dopp. da Enzo Liberti], Gian Maria Volonté (Teofilatto dei Leonzi), Maria Grazia Buccella (la vedova) [dopp. da Benita Martini], Barbara Steele (Teodora) [dopp. da Luisella Visconti], Enrico Maria Salerno (Zenone), Carlo Pisacane (Abacuc) [dopp. da Franco Latini], Ugo Fangareggi (Mangold) [dopp. da Marcello 'Max' Turilli], Gianluigi Crescenzi (Taccone), Pippo Starnazza (Piccioni) [dopp. da Francesco Sormano], Luigi Sangiorgi (Manuc), Fulvia Franco (Luisa), Tito García (Filuccio), Joaquín Díaz (Guccione), Luis Induni (Luigi di Sangi), Carlos Ronda (Enrico di Andrea), Juan C. Carlos (Aldo di Scaraffone), Alfio Caltabiano (Arnolfo Mano-di-ferro) [dopp. da Antonio Guidi], Philippa de la Barre de Nanteuil (Isadora). 8/20 |
|
||||
fotografia | Carlo Di Palma | |||||
musiche | Carlo Rustichelli | |||||
sceneggiatura | Agenore Incrocci; Mario Monicelli; Furio Scarpelli | |||||
regia | Mario Monicelli | |||||
produzione | Italia/Francia/Spagna, 1966 | genere | commedia/avventura | durata | 2h 0' | |
trama | Un cavaliere in viaggio per prendere possesso del feudo di Aurocastro, viene assalito dai briganti che, dopo averlo sopraffatto, lo gettano in un fosso. Un membro della banda, avendo trovato la pergamena attestante l'investitura del feudo, convince l'amico Brancaleone a sostituirsi al cavaliere ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
2203