SCHEDA | ||||||
titolo | Cul-de-sac | distribuito da | Columbia | |||
interpreti | Donald Pleasence (George) [dopp. da Oreste Lionello], Françoise Dorléac (Teresa) [dopp. da Rita Savagnone], Lionel Stander (Richard) [dopp. da Vittorio Sanipoli], Jack MacGowran (Albie) [dopp. da Gianfranco Bellini], Iain Quarrier (Christopher) [dopp. da Cesare Barbetti], Geoffrey Sumner (il padre di Christopher) [dopp. da Gino Baghetti], Renee Houston (la madre di Christopher) [dopp. da Dhia Cristiani], Robert Dorning (Philip Fairweather) [dopp. da Gianni Bonagura], Marie Kean (Marion Fairweather) [dopp. da Wanda Tettoni], William Franklyn (Cecil) [dopp. da Mario Feliciani], Jacqueline Bisset (Jacqueline) [dopp. da Melina Martello], Trevor Delaney (Nicholas). 11/12 |
|
||||
fotografia | Gilbert Taylor | |||||
musiche | Krzysztof Komeda | |||||
sceneggiatura | Gérard Brach; Roman Polanski | |||||
regia | Roman Polanski | |||||
produzione | GB, 1966 | genere | drammatico/thriller | durata | 1h 51' | |
trama | Giorgio, un industriale di mezza età, dopo il divorzio dalla moglie Agnese ha venduto la sua fabbrica e, acquistato un vecchio castello isolato, vi si è trasferito con la sua giovane seconda moglie Teresa. Giorgio gode della tranquillità del luogo, mentre Teresa trova sfogo alla sua noia intessendo furtivi amori con occasionali visitatori del castello. Un giorno giungono nel maniero due malviventi inseguiti dalla polizia: Alberto, che muore poco dopo in seguito alle ferite riportate in uno scontro a fuoco, e Riccardo, un brutale gigante che si istalla da padrone nella casa di Giorgio ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1727