SCHEDA | ||||||
titolo | RoboCop 2 | distribuito da | CDI | |||
interpreti | Peter Weller (ag. Alex J. Murphy / Robocop) [dopp. da Alessandro Rossi], Nancy Allen (ag. Anne Lewis) [dopp. da Anna Rita Pasanisi], Dan O'Herlihy (l'anziano) [dopp. da Giorgio Piazza], Tom Noonan (Cain) [dopp. da Pino Locchi], Felton Perry (Donald Johnson) [dopp. da Cesare Barbetti], Galyn Görg (Angie) [dopp. da Silvia Tognoloni], Jeff McCarthy (Holzgang) [dopp. da Michele Gammino], Gabriel Damon (Hob) [dopp. da Corrado Conforti], Robert DoQui (serg. Reed) [dopp. da Sandro Sardone], Willard E. Pugh (il sindaco Kuzak) [dopp. da Piero Tiberi], Stephen Lee (Duffy) [dopp. da Claudio Fattoretto], Belinda Bauer (dott. Juliette Faxx), John Glover (venditore Magnavolt), Mario Machado (Casey Wong), John Ingle (chirurgo), Roger Aaron Brown (Whittaker), Mark Rolston (Stef), Thomas Rosales Jr. (Chet), Brandon Smith (Flint), Wallace Merck (il negoziante di armi), Ken Lerner (Delaney), Phil Rubenstein (Poulos), John Doolittle (dott. Schenk), George Cheung (Gilette), Wanda De Jesus (Estevez), Tzi Ma (Tak Akita), Gary Bullock (medico), David Dwyer (allenatore), Wayne Dehart (venditore), Rutherford Cravens (giornalista), Patricia Charbonneau (tecnico). 11/31 |
|
||||
fotografia | Mark Irwin | |||||
musiche | Leonard Rosenman | |||||
sceneggiatura | Frank Miller; Edward Neumeier; Michael Miner; Walon Green | |||||
regia | Irvin Kershner | |||||
produzione | USA, 1990 | genere | azione/fantascienza | durata | 1h 22' | |
trama | A Detroit, mentre la polizia è in sciopero e l'amministrazione comunale è subissata dai debiti, la deliquenza tiene in mano la città, anche grazie a una nuova potentissima droga, la Nuke. Solo RoboCop continua a vegliare sulla città con l'aiuto della collega Anne Lewis, garantendo il rispetto della legge e perseguitando i delinquenti. Il robot è perseguitato da incubi e ricordi del suo passato di uomo e per questo la OCP ha deciso di eliminarlo per sostituirlo con un cyborg perfetto ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1818