SCHEDA | ||||||
titolo | Enrico V (tit. orig.: Henry V) | distribuito da | Life Int. | |||
interpreti | Kenneth Branagh (il re Enrico V) [dopp. da Tonino Accolla], Derek Jacobi (coro / voce narrante) [dopp. da Dario Penne], Emma Thompson (la principessa Caterina di Valois) [dopp. da Gaia Bastreghi], Simon Shepherd (il duca Humphrey di Gloucester), James Larkin (il duca Giovanni di Bedford), Jay Villiers (sir Thomas Grey) [dopp. da Mauro Gravina], Ian Holm (Cap. Fluellen) [dopp. da Saverio Moriones], Charles Kay (l'arcivescovo di Canterbury) [dopp. da Gianni Musy], James Simmons (il duca Edoardo di York), Brian Blessed (Thomas Beaufort, duca di Exeter) [dopp. da Cesare Gelli], Paul Scofield (il re di Francia Carlo VI) [dopp. da Nando Gazzolo], Geraldine McEwan (Alice) [dopp. da Genoveffa Hersent], Judi Dench (sig.ra Nell Quickly) [dopp. da Paila Pavese], Robert Stephens (Auncient Pistol) [dopp. da Franco Zucca], Robbie Coltrane (sir John Falstaff) [dopp. da Bruno Alessandro], Christopher Ravenscroft (Montjoy) [dopp. da Carlo Reali], Richard Easton (il conestabile di Francia, Charles Delabreth) [dopp. da Michele Kalamera], Harold Innocent (il duca Filippo di Burgundy) [dopp. da Paolo Lombardi], Michael Maloney (Luigi, il delfino di Francia) [dopp. da Loris Loddi], Alec McCowen (il vescovo di Ely), Danny Webb (Gower), Jimmy Yuill (Jamy), John Sessions (Macmorris), Michael Williams (Williams), Richard Briers (Ten. Bardolph), Geoffrey Hutchings (l'infermiere Nym), Christian Bale (Robin), Richard Clifford (il duca Charles di Orleans). 16/28 |
|
||||
fotografia | Kenneth MacMillan | |||||
musiche | Patrick Doyle | |||||
sceneggiatura | Kenneth Branagh; William Shakespeare | |||||
regia | Kenneth Branagh | |||||
produzione | GB, 1989 | genere | drammatico | durata | 2h 16' | |
trama | Salito sul trono d'Inghilterra nel 1413, dopo una giovinezza trascorsa nei bagordi insieme ad amici scapestrati, Enrico V, abbandonando le baldorie e i cattivi compagni, si dimostra subito un re saggio, deciso e moralmente rigoroso. Nel 1415, seguendo anche il consiglio della Chiesa, dichiara guerra al re Carlo VI di Francia, perché vuole rivendicare i propri diritti ereditari su quel regno, diritti che i Francesi non riconoscono a motivo della legge salica ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1767