SCHEDA | ||||||
titolo | Marcellino pane e vino | distribuito da | Warner Bros | |||
interpreti | Nicolò Paolucci (Marcellino), Didier Bénureau (frate Ilario), Sergio Bini Bustric (frate Giocondo), Alberto Cracco (frate Eusebio), Fernando Fernán Gómez (il priore), Ernesto Lama (il frate campanaro), Francesco Scali (frate Girolamo), Francesco Siciliano (il pittore), Roberto Herlitzka (il precettore), Alfredo Landa (frate Pappina), Ida Di Benedetto (la contessa), Irene Grazioli (la madrina), Clelia Rondinella (Rosa). 0/13 |
|
||||
fotografia | Franco Di Giacomo | |||||
musiche | Fiorenzo Carpi | |||||
sceneggiatura | José María Sánchez Silva; Ennio De Concini; Luigi Comencini | |||||
regia | Luigi Comencini | |||||
produzione | Italia/Spagna, 1991 | genere | drammatico | durata | 1h 37' | |
trama | Nel 1600, tra il fuoco e le distruzioni di un antico castello assediato, un gruppo di frati accorsi dal vicino convento a dare l'assoluzione ai morti trova e salva un neonato. Nessuno dei paesani lo vuole in adozione ed allora il Padre Priore decide che lo allevi la comunità. Il bambino, battezzato Marcellino, cresce tra i frati, impara a leggere, fa qualche innocente scherzo a Fra Pappina e Fra Giocondo, ma è buono e legatissimo a quelli che lo hanno accolto. Soltanto, desidera incessantemente di trovare sua madre ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
2207