SCHEDA | ||||||
titolo | Marcellino pane e vino (tit. orig.: Marcelino pan y vino) | distribuito da | ENIC | |||
interpreti | Pablito Calvo (Marcellino) [dopp. da Ludovica Modugno], Rafael Rivelles (il padre superiore) [dopp. da Giorgio Capecchi], Antonio Vico (il frate portinaio), Juan Calvo (frate Francesco) [dopp. da Mario Besesti], José Marco Davó (Pascual), Francisco Bernal (.), José Nieto (il comandante della Guardia Civile) [dopp. da Carlo Romano], Fernando Rey (frate narrante) [dopp. da Emilio Cigoli], José María Oviés (la voce di Cristo) [dopp. da Giuseppe 'Peppino' Rinaldi], Joaquín Roa (il frate campanaro) [dopp. da Lauro Gazzolo], Mariano Azaña (frate ammalato) [dopp. da Amilcare Pettinelli], Adriano Domínguez (frate) [dopp. da Gianfranco Bellini]. 9/12 |
|
||||
fotografia | Heinrich Gärtner | |||||
musiche | Pablo Sorozábal | |||||
sceneggiatura | José María Sánchez Silva; Ladislao Vajda | |||||
regia | Ladislao Vajda | |||||
produzione | Spagna/Italia, 1955 | genere | drammatico | durata | 1h 31' | |
trama | Un bambino, raccolto in fasce, viene accudito ed allevano con cura ed amore da dei frati. Fattosi più grande, Marcellino sente il bisogno di un amico, e lo trova in un crocefisso abbandonato nella soffitta del convento. Fra il bimbo e l'effige del Redentore si stabilisce una tenera amicizia: ogni giorno Marcellino porta al suo Amico pane e vino sottratti alla dispensa dei frati, ogni giorno Gesù ascolta le piccole pene e i desideri del bambino ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
2468