SCHEDA | ||||||
titolo | I miserabili (tit. orig.: Les misérables) | distribuito da | Warner Bros | |||
interpreti | Jean-Paul Belmondo (Henri Fortin / Jean Valjean), Michel Boujenah (André Ziman), Alessandra Martines (Elise Ziman), Salomé Lelouch (la figlia dei Ziman), Annie Girardot (Thénardière 1942), Philippe Léotard (Thénardier 1942), Clémentine Célarié (Catherine / Fantine), Philippe Khorsand (il poliziotto / Javert), Ticky Holgado (il gentile osservatore), Rufus (Thénardier 1830 / 1990), Nicole Croisille (Thénardière 1830 / 1990), Jean Marais (Magg. Myriel), Micheline Presle (la madre superiora), Darry Cowl (libraio), Jacques Gamblin (Le bedeau), Pierre Vernier (Le chef du bagne), Robert Hossein (il maestro di cerimonie), Cyrielle Clair (la contessa al ballo), Jacques Boudet (il medico condotto), Marie Bunel (giovane donna), Nathalie Cerda (giovane donna), Michaël Cohen (Marius), Pierre-Alexis Hollenbeck (Jeannot / Gavroche), Wolfgang Pissors (ufficiale nel bunker), Isabelle Sadoyan (sig.ra Magloire), Maurice Auzel (guastatore), Stéphane Ferrara (poliziotto), Henri-Jacques Huet (l'impresario). 0/28 |
|
||||
fotografia | Philippe Pavans de Ceccatty; Claude Lelouch | |||||
musiche | Philippe Servain; Michel Legrand; Francis Lai; Erik Berchot; Didier Barbelivien | |||||
sceneggiatura | Victor Hugo; Claude Lelouch | |||||
regia | Claude Lelouch | |||||
produzione | Francia, 1995 | genere | drammatico | durata | 2h 55\' | |
trama | Henri Fortin è un pugile semianalfabeta, che i suoi conoscenti hanno soprannominato Jean Valjean. Lasciato il ring, è sempre incuriosito da quel soprannome: facendo il camionista per una ditta di traslochi prende volentieri a bordo chiunque sia disposto a leggergli alcune pagine del romanzo "I Miserabili" di Victor Hugo che reca sempre con sé ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1807