SCHEDA | ||||||
titolo | Milk | distribuito da | BIM | |||
interpreti | Sean Penn (Harvey Milk) [dopp. da Massimo Rossi], Emile Hirsch (Cleve Jones) [dopp. da Massimiliano Alto], Josh Brolin (Dan White) [dopp. da Angelo Maggi], Diego Luna (Jack Lira) [dopp. da Francesco Pezzulli], James Franco (Scott Smith) [dopp. da Massimiliano Manfredi], Alison Pill (Anne Kronenberg), Victor Garber (il sindaco George Moscone), Denis O'Hare (il senatore John Briggs), Joseph Cross (Dick Pabich), Stephen Spinella (Rick Stokes), Lucas Grabeel (Danny Nicoletta) [dopp. da Davide Perino], Kelvin Han Yee (Gordon Lau), Elias McConnell (albero del telefono), James Earl 'Jimmy' Carter (immagini di repertorio), Harvey Milk (immagini di repertorio), Ronald Reagan (immagini di repertorio). 6/16 |
|
||||
fotografia | Harris Savides | |||||
musiche | Danny Elfman | |||||
sceneggiatura | Dustin Lance Black | |||||
regia | Gus Van Sant | |||||
produzione | USA, 2008 | genere | drammatico/biografico | durata | 2h 08' | |
trama | Biopic su Harvey Milk, il primo politico americano apertamente gay ad essere eletto ad una carica pubblica. Dopo aver vinto le elezioni nel 1978, dopo tre tentativi, per la giunta comunale di San Francisco fu ucciso, insieme al sindaco, da un altro componente della giunta il 18 novembre 1978. L'epilogo della sua vicenda umana sconvolse la società americana, ma le battaglie condotte da Milk avevano ormai smosso la società statunitense ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1810