SCHEDA | ||||||
titolo | L'ultimo treno da Vienna (tit. orig.: Miracle of the White Stallions) | distribuito da | Rank | |||
interpreti | Robert Taylor (Col. Podhajsky) [dopp. da Giuseppe 'Peppino' Rinaldi], Lilli Palmer (Vedena Podhajsky) [dopp. da Rosetta Calavetta], Curd Jürgens (Gen. Tellheim) [dopp. da Emilio Cigoli], Eddie Albert (il cavaliere Otto) [dopp. da Giulio Panicali], James Franciscus (Magg. Hoffman) [dopp. da Cesare Barbetti], John Larch (Gen. George S. Patton, Jr.) [dopp. da Giorgio Capecchi], Brigitte Horney (la contessa Arco-Valley) [dopp. da Dhia Cristiani], Douglas Fowley (Gen. Walton H. Walker), Hal Galili (Brooklyn GI), Philip Abbott (Col. Reed) [dopp. da Nando Gazzolo], Charles Régnier (Gen. Stryker) [dopp. da Renato Turi], Erik Schumann (Cap. Ranhoff), Philo Hauser (messaggero), Max Haufler (ingegnere), Michael Janisch (capo dei rifugiati), Fritz Wepper (Hans), Fritz Eckhardt (.). 9/17 |
|
||||
fotografia | Günther Anders | |||||
musiche | Paul J. Smith | |||||
sceneggiatura | Alois Podhajsky; A. J. Carothers | |||||
regia | Arthur Hiller | |||||
produzione | USA, 1963 | genere | drammatico/avventura | durata | 1h 33' | |
trama | Durante la seconda guerra mondiale, il proprietario della famosa scuola di equitazione dei cavalli lipizzani (da Lipizza, oggi in Slovenia) cerca di sottrarli ai nazisti tedeschi ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1776