SCHEDA | ||||||
titolo | Melodie eterne | distribuito da | ENIC | |||
interpreti | Gino Cervi (Wolfgang Amadeus Mozart), Conchita Montenegro (Aloisa Weber Lange) [dopp. da Lydia Simoneschi {voce}, Margherita Carosio {canto}], Luisella Beghi (Costanza Weber Mozart), Maria Jacobini (Anna Maria Mozart), Jone Salinas (Nannina Mozart), Luigi Pavese (Leopoldo Mozart), Paolo Stoppa (Haibl, clarinettista), Lauro Gazzolo (il locandiere Deiner), Claudio Gora (l'imperatore Giuseppe), Olga Vittoria Gentilli (l'imperatrice Maria Teresa), Margherita Bagni (sig.ra Weber), Marisa Vernati (Sofia Weber), Armida Bonocore (Giuseppina Weber), Giulio Donadio (l'impresario Schikaneder), Augusto Marcacci (Antonio Salieri), Sandro Ruffini (il gentiluomo che commissiona il 'Requiem'), Giulio Stival (il tenore Giuseppe Lange), Romolo Costa (il compositore Schröder), Carlo Duse (il conte Arco), Cesare Polacco (Haydn), Alfredo Martinelli (l'invidioso), Giuseppe Varni (un detrattore), Franco Pesce (il direttore di scena), Cesare Barbetti (Mozart da bambino), Silvana Jachino (.), Michele Malaspina (.). 2/26 |
|
||||
fotografia | Anchise Brizzi | |||||
sceneggiatura | Guido Cantini; Carmine Gallone; Ernst Marischka | |||||
regia | Carmine Gallone | |||||
produzione | Italia, 1940 | genere | drammatico / biografico | durata | 1h 37' | |
trama | Il piccolo Wolfgango Mozart viene presentato dal padre alla famiglia imperiale d'Austria. In presenza dei sovrani e dei piccoli principi il bambino prodigio esegue alla spinetta alcune sue composizioni. Dopo questo inizio ufficiale, la carriera del giovane Mozart passa di successo in successo. Un giorno, mentre è in una città della Baviera per dirigere un suo concerto, egli conosce la famiglia Weber e si innamora di una delle figliuole ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1261