SCHEDA | ||||||
titolo | Giovanni dalle bande nere | |||||
interpreti | Vittorio Gassman (Giovanni de Medici dalle Bande Nere), Anna-Maria Ferrero (Anna), Constance Smith (Emma Caldana) [dopp. da Rosetta Calavetta], Gérard Landry (Gasparo, luogotenente) [dopp. da Gualtiero De Angelis], Philippe Hersent (frate Salvatore) [dopp. da Emilio Cigoli], Silvio Bagolini (Lumaca, il servo gobbo), Piero Palermini (.), Loris Gizzi (.), Ubaldo Lay (Stefano, il padre di Anna), Andrea Aureli (il conte di Lautrec) [dopp. da Nando Gazzolo], Emma Baron (la madre di Emma), Mario Colli (Tommaso, il fratello di Emma) [dopp. da Cesare Barbetti], Fanny Landini (.), Edoardo Toniolo (Camillo di Sermoneta) [dopp. da Mario Pisu], Giulio Battiferri (.), Fedele Gentile (.), Edda Soligo (.), Remo De Angelis (.), Aldo Vasco (.), Gino Scotti (ufficiale dei Lanzichenecchi), Sergio Bergonzelli (.), Amedeo Trilli (soldato fedele). 6/22 |
|
||||
fotografia | Alvaro Mancori | |||||
musiche | Roberto Nicolosi | |||||
sceneggiatura | Italo De Tuddo; Ottavio Poggi; V. J. Rheims; Sandro Continenza; Luigi Capranica; Carlo Veo | |||||
regia | Sergio Grieco | |||||
produzione | Francia / Italia, 1956 | genere | avventuroso | durata | 1h 35' | |
trama | Giovanni de' Medici - detto dalle Bande Nere per la sua strategia di far muovere l'esercito con il favore delle tenebre - è da anni impegnato in guerre senza quartiere: prima contro i francesi di Francesco I e poi contro i lanzichenecchi di Carlo V. Quando conosce la bellissima Anna, Giovanni se ne innamora, ma decide di non rivelarle la propria identità per non farla fuggire ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1668