Il volume Vie alte in Brenta, Adamello, Presanella, Ortles-Cevedale contiene le seguenti 35 schede di montagne:Ordina per pagina o per altezza o per nome      Angelo Grande (3521) a pag. 112;      Carè Alto (3465) a pag. 72;      Cevedale (3769) a pag. 192;      Cima Brenta (3150) a pag. 16;      Cima Falkner (2990) a pag. 13;      Cima Sternai (3443) a pag. 168;      Cima Tosa (3173) a pag. 22;      Cima Tuckett (3462) a pag. 150;      Cima Venezia (3386) a pag. 164;      Cima Vertana (3545) a pag. 112;      Cima del Grostè (2897) a pag. 13;      Corno Bianco (3434) a pag. 50;      Corno dei Tre Signori (3359) a pag. 209;      Corno di Cavento (3402) a pag. 66;      Cristallo (3434) a pag. 154;      Crozzon di Lares (3354) a pag. 66;      Gavia (3223) a pag. 206;      Gioveretto (3439) a pag. 173;      Gran Zebrù (3857) a pag. 134;      Lobbia Alta (3196) a pag. 42;      Madaccio di dentro (3428) a pag. 150;      Monte Confinale (3370) a pag. 186;      Monte Peller (2319) a pag. 37;      Monte Zebrù (3735) a pag. 144;      Orecchia di Lepre (3257) a pag. 176;      Ortles (3902) a pag. 122;      Palon de la Mare (3703) a pag. 192;      Pizzo Tresero (3602) a pag. 198;      Punta Beltovo di dentro (3325) a pag. 120;      Punta San Matteo (3678) a pag. 198;      Punta Taviela (3612) a pag. 198;      Punta Thurwieser (3641) a pag. 144;      Punta degli Spiriti (3467) a pag. 154;      Vioz (3645) a pag. 192. |