SCHEDA | ||||||
titolo | Guida alla flora mediterranea |
![]() |
||||
sottotitolo | ||||||
autori | Oleg Polunin; Anthony Huxley | |||||
contributi | traduzione di Emilio Balletto; grafica di Enzo Aimini; disegni di Barbara Everard | |||||
edito da | Rizzoli [link] | ISBN | prima edizione | 1978 | ||
collana | L'ornitorinco (diretta da Ippolito Pizzetti) | genere | saggio | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | Per fortuna, diversamente da qualche decina di anni fa, chi oggi voglia andare in campagna, sui prati e per boschi, e identificare le piante in cui si imbatte nel corso delle sue passeggiate ed escursioni, qualche libro pratico da cacciare in tasca, o nel sacco da montagna, che lo possa e abbastanza esaurientemente orientare e aiutare, lo trova. Ma lo trova soprattutto se le sue escursioni e passeggiate - escludendo le flore scientifiche, scritte per il botanico, alcune delle quali, come per esempio il Fiori ed il Baroni, sono ottime e complete, ma non illustrate e concepite in modo da essere di qualche utilità all'appassionato inesperto - se, si diceva, le sue escursioni e passeggiate si svolgono sul terreno popolato da una flora europea generica, forse sarà ancora più esatto dire: centroeuropea ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
588