SCHEDA | ||||||
titolo | Brainstorms |
![]() |
||||
sottotitolo | Saggi filosofici sulla mente e la psicologia | |||||
autore | Daniel Clement Dennett | |||||
contributi | traduzione di Lauro Colasanti | |||||
edito da | Adelphi | ISBN | 8845907708 | prima edizione | 1991 | |
collana | Biblioteca Scientifica 13 | genere | saggio | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | "In prima approssimazione si può dire che una teoria filosofica della mente dovrebbe essere un insieme coerente di risposte alle domande più generali che ci possiamo porre sulle menti, come ad esempio: "Esistono?"; "Sono fisiche?"; "Che cosa accade in esse?"; "Come arriviamo a conoscere qualcosa su di esse?". Non spetta a una tale teoria contrastare o soppiantare le teorie neurofisiologiche o psicologiche, delle quali dovrebbe piuttosto essere la base e il completamento ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
525