SCHEDA | ||||||
titolo | L'eresia della scienza (tit. orig.: "Uncommon Sense") |
![]() |
||||
sottotitolo | L'essenziale per capire l'impresa scientifica | |||||
autore | Alan Cromer | |||||
contributi | traduzione di Marco Pasi; prefazione di Giulio Giorello, Marco Mondadori | |||||
edito da | Raffaello Cortina Editore [link] | ISBN | 8870784053 | prima edizione | 1996 | |
collana | Scienza e idee (diretta da Giulio Giorello) 21 | genere | saggio | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | Religione e arte sembrano accompagnare l'avventura umana in ogni tempo e in ogni luogo, sotto la costellazione di qualsiasi civiltà. La scienza invece è nata esclusivamente in Europa solo quattro secoli fa, ai tempi di Copernico e Vesalio, Keplero e Galileo. L'impresa scientifica, dunque, non è una componente necessaria di ogni sviluppo di civiltà; piuttosto è un fatto contingente, raro e prezioso, ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
615