SCHEDA | ||||||
titolo | Non sparate sulla scienza (tit. orig.: "T") |
![]() |
||||
sottotitolo | ||||||
autore | Robin Dunbar | |||||
contributi | traduzione di Laura Serra; foto di copertina di Grazia Neri; grafica di Studio Baroni | |||||
edito da | Longanesi & C. [link] | ISBN | 8830413577 | prima edizione | 1996 | |
collana | La lente di Galileo 1 | genere | saggio | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | “Sparare sulla scienza”, sostiene l’autore, è diventato una specie di sport alla moda da qualche decennio, soprattutto a partire dalla nascita dell’ecologia e dagli studi sullo sviluppo sostenibile. Il risultato di questa pratica è sotto gli occhi di tutti noi: movimenti new age che forzano il pensiero scientifico verso il misticismo e la religiosità, interesse sporadico (e spesso venato di sensazionalismo) per le scoperte riguardanti l’universo visibile e invisibile, accettazione irrazionale di teorie, di più o meno celestiali “profezie” e di pratiche grossolane o addirittura profondamente errate ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
615