SCHEDA | ||||||
titolo | Introduzione agli elaboratori elettronici (tit. orig.: "I") |
![]() |
||||
sottotitolo | ||||||
autore | Keith London | |||||
contributi | traduzione di Claudio Piga; foto di copertina di L. Fantinelli; impaginazione di Bruno Paglia; redazione di Tullio Chersi | |||||
edito da | Arnoldo Mondadori [link] | ISBN | prima edizione | 1973 | ||
collana | Biblioteca della EST (diretta da Edgardo Macorini) | genere | saggio | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | La macchina pensante, antico sogno dell'uomo, sembrò trovare la sua realizzazione nei primi calcolatori, basati sulla tecnologia dei tubi a vuoto, noti perciò col nome di "cervelli elettronici" ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
599