SCHEDA | ||||||
titolo | L'invenzione del Big Bang (tit. orig.: "i") |
![]() |
||||
sottotitolo | Storia dell'origine dell'universo | |||||
autore | Jean-Pierre Luminet | |||||
contributi | traduzione di Laura Bussotti; prefazione di Carlo Bernardini; illustrazione in sovraccoperta di Arnaldo Pomodoro; revisione scientifica di Elena Joli | |||||
edito da | Dedalo [link] | ISBN | 882200230X | prima edizione | 2006 | |
collana | La scienza nuova 130 | genere | saggio | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | Il Big Bang è una delle poche teorie scientifiche ad aver ottenuto una consacrazione popolare. La sua doppia natura di teoria scientifica e di racconto quasi mitologico dell'origine dell'Universo è una conseguenza logica della sua doppia discendenza, da un matematico russo e da un sacerdote belga ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
525