SCHEDA | ||||||
titolo | Il mondo di carta (tit. orig.: "?") |
![]() |
||||
sottotitolo | ricerche sulla seconda rivoluzione scientifica | |||||
autore | Enrico Bellone | |||||
contributi | impaginazione di Bruno Paglia; redazione di Federico Canobbio-Codelli | |||||
edito da | Arnoldo Mondadori [link] | ISBN | prima edizione | 1976 | ||
collana | Biblioteca della EST (diretta da Edgardo Macorini) | genere | saggio illustrato | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | Il titolo del libro deriva da una frase che Galilei scrisse in difesa della scienza: "I discorsi nostri hanno a essere intorno al mondo sensibile, e non sopra un mondo di carta". Così dicendo Galilei poneva la ragione matematica e sperimentale al centro di quella rivoluzione scientifica che era cominciata con l'astronomia di Copernico e che doveva stabilire le basi del pensiero moderno ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
528