SCHEDA | ||||||
titolo | Stereochimica (tit. orig.: "S") |
![]() |
||||
sottotitolo | molecole in 3D | |||||
autori | Giulio Natta; Mario Farina | |||||
contributi | foto di copertina di N. L. Max(Lawrence Livermore Laboratory; impaginazione di Giorgio Bonanomi; redazione di Adriano Lembi; disegni di Alfredo Caleca, Gabriella Marmorelli, Bruno Paglia | |||||
edito da | Arnoldo Mondadori [link] | ISBN | prima edizione | 1968 | ||
collana | Biblioteca della EST (diretta da Edgardo Macorini) | genere | saggio illustrato | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | Dalla stereochimica -pensare le molecole in tre dimensioni- scaturiscono i criteri con i quali si riesce a sviscerare in modo sempre più descrittivo e soddisfacente l'architettura delle molecole più complicate ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
631