SCHEDA | ||||||
titolo | Lo spirito diseredato (tit. orig.: "?") |
![]() |
||||
sottotitolo | ||||||
autore | Erich Heller | |||||
contributi | traduzione di Giuseppina Gozzini Calzecchi Onesti | |||||
edito da | Adelphi | ISBN | prima edizione | 1965 | ||
collana | Saggi 3 | genere | saggio | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | Nelle opere di alcuni grandi scrittori, poeti e filosofi di lingua tedesca, Heller ravvisa l’espressione più rivelatrice e conseguente della grande rivoluzione intervenuta nella storia dell’umanità nell’èra moderna: la perdita del senso e del valore della vita. Egli esamina queste opere, intento sempre a cogliere il nesso tra filosofia e letteratura, per arrivare a formulare una diagnosi delle incertezze e dei profondi turbamenti del nostro tempo ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
469