SCHEDA | ||||||
titolo | Robert Oppenheimer e la bomba atomica (tit. orig.: "Robert Oppenheimer et la bombe atomique") |
![]() |
||||
sottotitolo | ||||||
autore | Michel Rouzé | |||||
contributi | traduzione di Anna Laura Casadei | |||||
edito da | Editori Riuniti [link] | ISBN | prima edizione | 1966 | ||
collana | Enciclopedia tascabile 100 | genere | saggio | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | La storia di J. Robert Oppenheimer non è soltanto la storia di un uomo o di uno scienziato. Essa esprime e riassume in maniera significativa e penetrante un dramma del nostro tempo: la nuova responsabilità dell'uomo di scienza nei suoi rapporti con lo Stato, in un periodo in cui i progressi della conoscenza non arrecano soltanto, come un tempo, mezzi militari piú potenti, ma comportano il rischio di una distruzione massiccia della nostra specie e di una eclisse permanente di ogni civiltà. La vita di Oppenheimer supera singolarmente per interesse le dimensioni di un destino individuale, per quanto importante esso sia, ed è nello stesso tempo, molto piú di un episodio della conquista della natura da parte del genio umano: ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
7