BigCharlie

BigCharlie


Biblioteca

SCHEDA
titolo Il caso Mortara Il caso Mortara
sottotitolo La vera storia del bambino ebreo rapito dal papa
autore Daniele Scalise
contributi art director Federico Luci; progetto grafico di Francesco Marangon
edito da Arnoldo Mondadori [link] ISBN 8804415231 prima edizione 1997
collana Ingrandimenti genere saggio
caratteristiche fisiche
contenuto Bologna 1858. Le guardie dell'Inquisizione bussano alla porta di casa Mortara, una famiglia ebraica della città, e strappano dalle braccia dei genitori il piccolo Edgardo, bambino di sei anni, che i gendarmi papalini sostengono essere stato battezzato di nascosco anni prima da una domestica cattolica.
Inizia in questo drammatico modo la tragedia di una famiglia e con essa lo scandalo nazionale e internazionale. Il potere papale in agonia (due anni dopo le Romagne passeranno sotto giurisdizione italiana) utilizza brutalmente questo rapimento per dimostrare una forza ormai esaurita. Napoleone III, Francesco Giuseppe, Cavour supplicano l'intercessione di papa Pio IX che non si fa commuovere dalle molte e autorevoli richieste né intimidire dalle ancora più numerosi proteste ...

Informazioni ausiliarie

Potete trovare questo libro presso Biblioteca Italiana delle Donne (coll. ARD 945.411004924 SCA).
È disponibile un* indice relativ*.
Sono disponibili gli elenchi di materiale correlato per gli argomenti religione e Bologna.
Al momento non sono disponibili commenti al libro.

Scrivi un commento al libro

 

Aggiungi un argomento

24


a cura di Webmaster