SCHEDA | ||||||
titolo | L'infinito viaggiare |
![]() |
||||
sottotitolo | ||||||
autore | Claudio Magris | |||||
contributi | copertina di Luigi Ghirri | |||||
edito da | Arnoldo Mondadori [link] | ISBN | 8804547391 | prima edizione | 2005 | |
collana | Scrittori italiani e stranieri | genere | saggio | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | Forse è soprattutto nei viaggi che ho conosciuto la persuasione, nel senso dato a questa parola da Carlo Michelstaedter; quella vita autosufficiente, libera e appagata che Enrico, il personaggio del mio romanzo Un altro mare, insegue con autodistruttivo e vano accanimento. La persuasione: il possesso presente della propria vita, la capacità di vivere l'attimo, ogni attimo e non solo quelli privilegiati ed eccezionali, senza sacrificarlo al futuro, senza annientarlo nei progetti e nei programmi, senza considerarlo semplicemente un momento da far passare presto per raggiungere qualcosa d'altro. Ma quando viaggiavo nei vasti paesi danubiani o nei periferici microcosmi, avviandomi in una certa direzione sempre disponibile a digressioni, soste e deviazioni improvvise, vivevo persuaso, come davanti al mare ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
24