SCHEDA | ||||||
titolo | Il Boss è solo |
![]() |
||||
sottotitolo | ||||||
autore | Enzo Biagi | |||||
contributi | copertina di Ferenc Pintér; foto in quarta di copertina di Evaristo Fusar | |||||
edito da | Arnoldo Mondadori [link] | ISBN | prima edizione | 1986 | ||
collana | I libri di Biagi | genere | saggio illustrato | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | Buscetta: la vera storia di un vero padrino. Lo hanno definito «boss dei due mondi». E anche: «Il primo gola profonda della mafia». Veramente ci fu una volta, più di trent'anni fa, il «caso Valachi», uno che si lasciò andare con quelli del FBI; ma un capo della DEA, Frank Monastero, che dsi occupa di droga, considera il vecchio Joe un sillabario, e Buscetta l'enciclopedia. Tommaso Buscetta parla, e rivela i meccanismi che regolano la vita all'interno delle varie «famiglie»; non spiega le ragioni di certi delitti politici, e neppure rivela come è composto il «terzo livello», «la cupola», quelli che stanno sopra tutti e decidono, e non compaiono mai ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
27