SCHEDA | ||||||
titolo | Lo scandalo dell'osservatorio astronomico |
![]() |
||||
sottotitolo | ||||||
autore | Giorgio Scerbanenco | |||||
contributi | ||||||
edito da | Sellerio editore | ISBN | 9788838925689 | prima edizione | 2011 | |
collana | La memoria 859 | genere | saggio | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | Arthur Jelling è un investigatore abbastanza speciale. Anzitutto, non si sente un poliziotto: il suo ruolo nella polizia di Boston è soltanto quello di archivista; lui stesso si definisce un consulente di giustizia. In secondo luogo, le sue inchieste virano volentieri verso scelte umane impreviste, quasi mirasse, lui che, timidissimo, preferirebbe sempre la pace a ogni vittoria, a risanare il disordine del delitto oltre che trovare semplicemente il colpevole. Lo inviano all'osservatorio astronomico di Candan perché lì la situazione è davvero aggrovigliata. L'equipe di ricercatori ha appena individuato un pianetino, scoperta che coronerebbe la carriera prestigiosa del direttore Federico Travel, il quale vorrebbe chiamare il corpo celeste "Veronica 1983", con il nome dell'assistente che si è prodigata. Dall'accademia giunge però la notizia di un errore di calcolo. Il pianetino è solo un vecchio asteroide da tempo conosciuto. E tutto precipita ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
28