SCHEDA | ||||||
titolo | Pastorale americana (tit. orig.: "American Pastoral") |
![]() |
||||
sottotitolo | ||||||
autore | Philip Roth | |||||
contributi | traduzione di Vincenzo Mantovani | |||||
edito da | Einaudi [link] | ISBN | prima edizione | 1998 | ||
collana | Supercoralli | genere | narrativa | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | «Seymour Levov fa rima con Love», cantano le ragazze pon-pon a bordo campo. Perché Seymour è bello, alto, biondo e atletico: malgrado sia di origine ebraica, lo chiamano «lo Svedese». Passata la guerra, iniziano i favolosi anni Cinquanta, Levov sposa Miss New Jersey e si avvia a una vita di duro e onesto lavoro nella fabbrica di guanti ereditata dal padre. Cittadino esemplare, rispettoso della legge e orgoglioso di essere americano, Seymour incarna un sogno di ordine, prosperità e pace che il decennio successivo sovvertirà. Nella splendida villa di Old Rimrock, lo Svedese alleva l'unica figlia, Merry, una bambina delicata che non riesce a guarire da una fastidiosa balbuzie, ma è in tutto e per tutto la luce dei suoi occhi ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
30