SCHEDA | ||||||
titolo | La Magnani |
![]() |
||||
sottotitolo | ||||||
autore | Patrizia Carrano | |||||
contributi | foto di copertina di Federico Patellani; grafica di Renzo Giust | |||||
edito da | Rizzoli [link] | ISBN | prima edizione | 1982 | ||
collana | s.i.c. | genere | narrativa | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | Il romanzo di una vita. Mai come nel caso di Anna Magnani un'attrice italiana si è imposta al pubblico per la forza della sua figura di donna, dentro e fuori dello schermo e del palcoscenico: "la" Magnani, lei, inconfondibile per la sua capacità di vivere sempre con la massima intensità ogni esperienza, gli amori, le amicizie, le sofferenze, la professione; indimenticabile per la sua capacità di comunicare questa passione di vita a chi le stava intorno. Seguire attraverso questa biografia le sue vicende significa ripercorrere in una chiave inedita quarant'anni di storia quotidiana delle spettacolo italiano. Registi come Alessandrini e Rossellini, attori come Paolo Stoppa, Totò e Aldo Fabrizi abbandonano la dimensione divistica cui le cronache ci hanno abituato per recuperare quella umana e professionale a contatto con lei, protagonista assoluta ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
54