SCHEDA | ||||||
titolo | Crisi (tit. orig.: "Upheaval") |
![]() |
||||
sottotitolo | Come rinascono le nazioni | |||||
autore | Jared Diamond | |||||
contributi | traduzione di Carla Palmieri, Anna Rusconi; copertina di Kinuko Y. Craft | |||||
edito da | Einaudi [link] | ISBN | 9788806221720 | prima edizione | 2019 | |
collana | Saggi 995 | genere | saggio illustrato | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | «Tutti, a ogni livello, si trovano prima o poi ad affrontare crisi e spinte al cambiamento. Tutti, nessuuno escluso: dai singoli individui ai gruppi, alle aziende, alle nazioni, fino al mondo intero. Le crisi possono nascere da cause esterne, come la perdita di un coniuge o l'atteggiamento aggressivo di un'altra nazione; oppure da cause interne, come un grave problema di salute o un conflitto civile. Per affrontare in modo positivo le pressioni interne o esterne è necessario un processo di cambiamento selettivo, e questo vale tanto per le nazioni quanto per gli individui. La parola chiave è dunque "selettivo". Non essendo possibile né auspicabile che gli individui cambino completamente, abbandonando ogni aaspetto della loro identità passata, la sfida diventa, tanto per le nazioni quanto per le persone in crisi, capire quali parti della loro individualità stiano già funzionando bene e non vadano modificate, e quali invece necessitino di un cambiamento ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
48