SCHEDA | ||||||
titolo | Pianeta Marte |
![]() |
||||
sottotitolo | Esplorazione e colonizzazione del Pianeta Rosso | |||||
autore | Arthur E. Smith | |||||
contributi | traduzione di Diego Meozzi; prefazione di Heather Anita Couper; grafica di A&L | |||||
edito da | Franco Muzzio Editore [link] | ISBN | 8870216675 | prima edizione | 1992 | |
collana | Biblioteca | genere | saggio illustrato | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | Da quando Schiaparelli, nel 1877, osservò su Marte i supposti canali, che si pensò fossero artificiali e perciò opera di esseri intelligenti, il Pianeta Rosso (come viene chiamato Marte per il suo colore) è diventato la sede preferenziale di esseri extraterrestri. Ormani, "marziano" ha preso il significato generale di abitante di un altro pianeta. Oggi che alcune sonde si sono posate su Marte, sappiamo che è molto improbabile che su Marte esista la vita. Ma forse è esistita e la perdita di atmosfera ha estinto i veri marziani, che comunque non erano ometti verdi ma al massimo esseri unicellulari ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
62