BigCharlie

BigCharlie


Biblioteca

SCHEDA
titolo L'infinito tra parentesi (tit. orig.: "?") L'infinito tra parentesi
sottotitolo Storia sentimentale della scienza da Omero a Borges
autore Marco Malvaldi
contributi art director Francesca Leoneschi; copertina di Johann Hieronymus Schroeter; grafica di Emilio Ignozza; disegni di Roberto La Forgia
edito da Rizzoli [link] ISBN 9788817086950 prima edizione 2016
collana s.i.c. genere saggio
caratteristiche fisiche
contenuto Ben prima dell'invenzione del microreticolo metallico, Efesto nell'"Odissea" forgiava "catene impossibili da frangere, sottili come fili di ragnatela", catene che "nessuno avrebbe potuto notare, neppure un dio, tanto erano ingannevoli". Ben prima degli studi di Maxwell sul tempo di rilassamento dei liquidi, Lucrezio intuì che molecole di lunghezza differente scorrono con tempi differenti. Anche Gozzano, in una delle sue poesie più belle, descrive con precisione l'imprevedibilità di una crepa, oltre che la viltà di un giovane pattinatore di fronte a una donna innamorata. E questo molto prima che i matematici dimostrassero - anche attraverso il Gioco della vita l'impossibilità assoluta di predire l'evoluzione di alcuni sistemi ...

Informazioni ausiliarie

Potete trovare questo libro presso Mediateca di San Lazzaro (coll. SCIENZE 50.B POESIA).
È disponibile un* indice relativ*.
Al momento non sono disponibili commenti al libro.

Scrivi un commento al libro

 

Aggiungi un argomento

69


a cura di Webmaster