SCHEDA | ||||||
titolo | Lettere a un giovane scienziato |
![]() |
||||
sottotitolo | ||||||
autore | Edward O. Wilson | |||||
contributi | traduzione di Isabella C. Blum | |||||
edito da | Raffaello Cortina Editore [link] | ISBN | 9788860306135 | prima edizione | 2013 | |
collana | Scienza e idee (diretta da Giulio Giorello) 242 | genere | saggio illustrato | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | Ispirandosi alle Lettere a un giovane poeta di Rilke, l'autore, creatore della sociobiologia, condensa qui sessant'anni di ricerca e didattica. Ci offre ventun lettere, ognuna arricchita di belle illustrazioni, dense di aneddoti autobiografici che illuminano la sua carriera e le sue profonde motivazioni a diventare un biologo. Il successo nella scienza dipende non tanto da abilità matematiche o da un elevato quoziente d'intelligenza quanto dalla passione che spinge a individuare un problema e a impegnarsi nella sua soluzione. Dal collasso delle stelle all'esplorazione delle foreste pluviali, dalla struttura dei fondi oceanici alla "società delle formiche", Wilson instilla nel lettore l'amore per le infinite meraviglie della natura e il rispetto per l'umile posto che l'essere umano occupa nell'ecosistema del pianeta ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
64