SCHEDA | ||||||
titolo | L'origine della vita |
![]() |
||||
sottotitolo | ||||||
autore | Friedrich Ludwig Boschke | |||||
contributi | traduzione di Fernando Fussi | |||||
edito da | Garzanti Editore s.p.a. | ISBN | prima edizione | 1973 | ||
collana | Scienza e ricerca | genere | saggio | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | La vita non è un caso, non è un enigma, non è un miracolo; ma c'è in essa - nelle sue remotissime origini, nel suo evolvere da forme elementari a forme sempre più complesse, nei meccanismi estremamente sofisticati che la regolano - qualcosa di casuale, di enigmatico, di miracoloso. Miti radicati nella preistoria e odierne scoperte della biochimica, leggende plurimillenarie e visioni fantascientifiche del futuro non sono i poli terminali della vicenda terrestre, ma solo tappe relativamente vicine di un cammino che cominciò molto tempo prima e continuerà sino a sfociare in un futuro in cui il ricordo dell'uomo non sarà che la nozione di un gradino nell'evoluzione del mondo ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
49