SCHEDA | ||||||
titolo | Acqua (tit. orig.: "W") |
![]() |
||||
sottotitolo | Una biografia | |||||
autore | Giulio Boccaletti | |||||
contributi | traduzione di Roberto Serrai | |||||
edito da | Arnoldo Mondadori [link] | ISBN | 9788804749202 | prima edizione | 2022 | |
collana | Le scie | genere | saggio illustrato | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | Nel luglio del 2010 l'imponente diga delle Tre Gole, sul fiume Yangtze, resistette a un'eccezionale ondata di piena provocata dalle piogge torrenziali che per giorni avevano flagellato la provincia dello Hubei, nel sud-ovest della Cina. Per molti osservatori, la diga era la prova della vittoria dell'uomo sulla natura, l'emblema dell'emancipazione dai rischi e dalla variabilità del paesaggio idrico, il simbolo del progresso tecnico e ingegneristico. Per altri, invece, un'opera dall'elevato impatto ambientale. La diga sullo Yangtze racconta però anche un'altra, straordinaria storia. Quella del rapporto tra l'uomo e l'acqua, della loro mutua dipendenza e del reciproco adattamento ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
111