SCHEDA | ||||||
titolo | Il tempo del Noi (tit. orig.: "t") |
![]() |
||||
sottotitolo | Giganti del pensiero che ci hanno indicato la via | |||||
autore | Daniela Lucangeli | |||||
contributi | ||||||
edito da | Arnoldo Mondadori [link] | ISBN | 9788804626282 | prima edizione | 2022 | |
collana | Strade blu | genere | saggio | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | ... Da quel momento sono passati anni, la bambina è diventata una professoressa di Psicologia dello sviluppo, esperta di strategie di supporto ai disturbi del neurosviluppo, ma non ha perso quella visione d'insieme. Sente nitidamente che il suo sguardo sul mondo, il suo sapere odierno sono anch'essi parte di un Noi: un Noi che travalica il tempo e lo spazio, figlio e frutto di alcuni «abbracci» speciali. Abbracci di giganti del pensiero, singoli che hanno oltrepassato il limite dell'io regalando a noi il loro passo oltre l'ostacolo. Ne "Il tempo del Noi" Daniela Lucangeli dialoga con otto di loro (da Maria Montessori ad Anna Freud, da don Lorenzo Milani a Friedrich Fröbel) sui temi che più le sono cari - l'educazione, la vulnerabilità e il talento, la pace ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
71