SCHEDA | ||||||
titolo | Spillover |
![]() |
||||
sottotitolo | L'evoluzione delle pandemie | |||||
autore | David Quammen | |||||
contributi | traduzione di Luigi Civalleri | |||||
edito da | Adelphi | ISBN | 9788845929298 | prima edizione | 2014 | |
collana | La collana dei casi 103 | genere | saggio | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | Ogni lettore reagirà in modo diverso alle scene che l'autore racconta seguendo da vicino i cacciatori di virus cui questo libro è dedicato, quindi entrerà con uno spirito diverso nelle grotte della Malesia sulle cui pareti vivono migliaia di pipistrelli, o nel folto della foresta pluviale del Congo, alla ricerca di rarissimi, e apparentemente inoffensivi, gorilla. Ma quando scoprirà che ciascuno di quegli animali, come i maiali, le zanzare o gli scimpanzé che si incontrano in altre pagine, può essere il vettore della prossima pandemia - di Nipah, Ebola, SARS, o di virus dormienti e ancora solo in parte conosciuti, che un piccolo spillover può trasmettere all'uomo -, ogni lettore risponderà allo stesso modo ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
70