SCHEDA | ||||||
titolo | Ghiacciai delle Alpi |
![]() |
||||
sottotitolo | ||||||
autore | Robert C. Bachmann | |||||
contributi | traduzione di Anita Terragni de Eccher; foto di copertina di Willi P. Burkhardt; redazione di Luciano Marisaldi; coordinamento di Giovanna Fiorillo; contributi di Toni Hiebeler, Max Imboden, Lorenz King, Günther Michler, Jon Pult, Friedrich Wilhelm, Giorgio Zanon | |||||
edito da | Zanichelli [link] | ISBN | prima edizione | 1980 | ||
collana | [tela rossa] | genere | saggio illustrato | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | Presentare in maniera completa i fiumi di ghiaccio più importanti dell'alta montagna europea significa scandagliare le vicende geologiche, climatiche, storiche delle valli alpine, scegliere fra le testimonianze iconografiche degli ultimi quattro secoli, analizzare l'importanza dei ghiacciai per l'economia energetica, prendere posizione per la salvaguardia di paesaggi alpini minacciati. I ghiacciai hanno una vita e una storia, che si intrecciano strettamente con quelle degli uomini ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
108