SCHEDA | ||||||
titolo | Teorie dell'immagine |
![]() |
||||
sottotitolo | Il dibattito contemporaneo | |||||
autori | ||||||
contributi | a cura di Andrea Pinotti, Antonio Somaini; copertina di Alfredo Jaar; contributi di Gottfried Boehm, Hans Belting, W. J. Thomas Mitchell, Horst Bredekamp, James Elkins, Maria Gertrudis "Mieke" Bal, Georges Didi-Huberman, Louis Marin, Bruno Latour, David Freedberg | |||||
edito da | Raffaello Cortina Editore [link] | ISBN | prima edizione | 2009 | ||
collana | Saggi 59 | genere | saggio illustrato | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | Si dice abitualmente che viviamo nella "civiltà delle immagini", esposti a un flusso di impressioni visive che ci sollecita incessantemente. Ma essere immersi in una dimensione non è la posizione migliore per rendersi conto né della nostra condizione né della natura dell'ambiente che ci avvolge. Sopraffatti dalle immagini, non sappiamo dire più che cosa sia davvero un'immagine, quali siano le sue funzioni e i suoi poteri. Sono dunque necessari strumenti che ci aiutino a interpretare la "cultura visuale" in cui viviamo, senza relegarci nella posizione di spettatori passivi ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
103