SCHEDA | ||||||
titolo | La valanga di Selvapiana (tit. orig.: "v") |
![]() |
||||
sottotitolo | ||||||
autore | Italo Zandonella Callegher | |||||
contributi | grafica di Studio Baroni | |||||
edito da | Casa Editrice Corbaccio s.r.l. | ISBN | 9788879729284 | prima edizione | 2008 | |
collana | Exploits | genere | saggio illustrato | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | La Grande Guerra: l'eroismo degli Alpini nelle Dolomiti del Comélico. All'alba del 16 aprile 1916 tutte le bocche da fuoco italiane intonano d'improvviso un canto infernale. È un coro possente che l'eco diffonde sinistramente per il vallone. Sono l'artiglieria da campagna del Crestón Popèra, le mitragliatrici e i fucili del Sasso Fuoco, il cannone 'che sparava dalle stelle' del Monte Popèra, ma che ora spara dalle nuvole, le due mitraglie di Forcella della Tenda ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
80