SCHEDA | ||||||
titolo | Aritmetica applicata e impertinente |
![]() |
||||
sottotitolo | ||||||
autore | Jean-Louis Fournier | |||||
contributi | traduzione di Giuseppe Serpagli; disegni di Marie Fournier | |||||
edito da | Franco Muzzio Editore [link] | ISBN | 8870216993 | prima edizione | 1994 | |
collana | Biblioteca | genere | saggio illustrato | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | "Ho creduto per molto tempo che l'aritmetica non fosse stata inventata che per risolvere i problemi dei treni che si incrociano e delle vasche da bagno che debordano. È quando sono diventato grande che ho scoperto che si poteva fare meglio. Per esempio: calcolare il peso del cervello di un imbecille, l'apertura di braccia della Gioconda, la velocità di un'aringa, la lunghezza della corda necessaria a un disperato per impiccarsi. E poi, il peso di un ippopotamo nudo, la lunghezza della barba della regina Vittoria ..." |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
98