SCHEDA | ||||||
titolo | Conquistati dalla Luna (tit. orig.: "?") |
![]() |
||||
sottotitolo | Storia di un'attrazione senza tempo | |||||
autore | Patrizia Caraveo | |||||
contributi | foto di copertina di NASA | |||||
edito da | Raffaello Cortina Editore [link] | ISBN | 9788832850918 | prima edizione | 2019 | |
collana | Scienza e idee (diretta da Giulio Giorello) 304 | genere | saggio illustrato | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | La Luna è il corpo celeste più vicino a noi e la sua "attrazione", oltre a muovere le grandi masse d'acqua del nostro pianeta, cattura da sempre l'immaginario collettivo. Come resistere al richiamo ancestrale di un'eclissi di Sole? In pieno giorno, il disco della piccola Luna oscura per pochi minuti quello dell'immenso Sole. Accade solo sulla Terra, e questo ci rende unici nel sistema solare. La Luna affascina da sempre gli abitanti della Terra, che l'hanno visitata prima con l'immaginazione, poi con gli strumenti della tecnologia. I racconti di Jules Verne e le immagini di Georges Méliès ci hanno fatto sognare ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
128