SCHEDA | ||||||
titolo | Guida ai rapaci notturni |
![]() |
||||
sottotitolo | Strigiformi d'Europa, nord Africa e Medio Oriente | |||||
autore | Mario Chiavetta | |||||
contributi | redazione di Raimondo Biscaretti | |||||
edito da | Zanichelli [link] | ISBN | 8808053067 | prima edizione | 1988 | |
collana | Guide | genere | guida illustrata | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | Gli animali dai costumi furtivi e misteriosi (serpenti, anfibi, scorpioni e molti altri) sono sempre stati oggetto di fantasie morbose e di superstizioni ancestrali. I rapaci notturni ne sono un esempio ed una conferma. Per secolli le grida sinistre del gufo o della civetta sono state vissute come presagi di sventure, per cui questi rapaci, loro malgrado, sono inesorabilmente entrati a far parte di bestiari occulti e diabolici in diretta collusione con le forze del male. Molte nefaste credenze sopravvivono ancora ai nostri giorni ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
98