SCHEDA | ||||||
titolo | La Lega Lombarda (tit. orig.: "L") |
![]() |
||||
sottotitolo | ||||||
autori | ||||||
contributi | a cura di Renato Mannheimer; contributi di Roberto Biorcio, Ilvo Diamanti, Paolo Natale | |||||
edito da | Giangiacomo Feltrinelli Editore [link] | ISBN | 8807090236 | prima edizione | 1991 | |
collana | Idee | genere | saggio | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | Quali condizioni nel sistema politico, quali proposte, quali tecniche di comunicazione hanno permesso alla Lega Lombarda di conquistare il consenso di un gran numero di elettori? E quali sono le caratteristiche specifiche del leghista, le sue scelte politiche precedenti, la sua "visione del mondo", le principali motivazioni per le quali ha deciso di aderire alla Lega? I saggi qui presentati rispondono a questi quesiti delineando un quadro interpretativo ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
105