SCHEDA | ||||||
titolo | Archimede aveva un sacco di tempo libero |
![]() |
||||
sottotitolo | La teoria degli insiemi e il concetto di infinito | |||||
autori | Bruno Codenotti; Claudia Flandoli | |||||
contributi | redazione di Silvia Tagliaferri | |||||
edito da | Sironi editore | ISBN | 9788851802707 | prima edizione | 2016 | |
collana | Galápagos 73 | genere | saggio | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | Si dice: infinitamente piccolo, infinitamente grande... ma cos'è l'infinito? Possiamo capirlo e definirlo? E la matematica ci aiuta a farlo? Per i matematici antichi, da Pitagora ad Archimede, l'infinito era una spina nel fianco: se ne occupavano eccome, ma lo nominavano a denti stretti. Euclide, addirittura, riuscì a dimostrare che i numeri primi sono infiniti senza nemmeno usare la temibile parola... Perfino Galileo arrivò a pensare che sull'argomento la scienza non potesse concludere granché ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
85