SCHEDA | ||||||
titolo | Lo scienziato e l'infinito (tit. orig.: "?") |
![]() |
||||
sottotitolo | Numeri, uomini e universi | |||||
autore | Trinh Xuan Thuan | |||||
contributi | traduzione di Andrea Migliori; copertina di Alberto Burri | |||||
edito da | Dedalo [link] | ISBN | 9788822002624 | prima edizione | 2014 | |
collana | La scienza nuova 162 | genere | saggio | |||
caratteristiche fisiche | ||||||
contenuto | L'infinito ci accompagna sin dall'antichità. Imparando a contare, l'uomo si rende conto che è possibile sommare numeri sempre più grandi, e l'operazione può essere ripetuta senza fine. È l'inizio di un viaggio affascinante i cui protagonisti sono scienziati, artisti e filosofi. Non mancano episodi drammatici ... |
Scrivi un commento al libro |
Aggiungi un argomento |
102